«L’approvazione del nostro ordine del giorno sulla rimodulazione dei premi produttività dei dirigenti presenti nel Comune di Venaria, durante l’ultima seduta del Consiglio comunale – commenta il segretario provinciale della Lega Nord e consigliere comunale di Venaria, Alessandro Benvenuto – pone alla luce, per l’ennesima volta, la crisi di chi dal 2010 governa la Città della Reggia.
Pur ribadendo che l’optimum sarebbe tornare ad elezioni in tempi celeri, con la votazione della scorsa settimana la Lega vuole rimarcare alcuni aspetti.
In prima istanza, questo documento non deve essere visto come un giudizio negativo sull’operato dei dirigenti del nostro Comune ma in un momento di crisi generale, e mettendoci nei panni di chi fatica ad arrivare a fine mese, volevamo lanciare un messaggio forte anche dal punto di vista morale: chiedere l’abolizione del premio di rendimento per i dirigenti comunali per l’anno in corso e per il 2013.
Il premio, chiamato “Retribuzione di risultato”, si caratterizza per flessibilità, variabilità ed è ancorata al raggiungimento di alcuni obiettivi che la legge nazionale definisce “sfidanti, innovativi, strategici, non ripetitivi annualmente di compiti Ordinari e istituzionali”. A nostro parere, gli obiettivi portati a compimento dai dirigenti ad oggi ci sembrano di ordinaria amministrazione, quindi non tali da far ottenere loro il premio. A questo si deve aggiungere come tra il 2008 e il 2011 ha erogato premi, compresi al Segretario comunale, per 189mila euro e che in tre anni il monte premi è aumentato del 6,55%.
Siamo quindi soddisfatti che il Consiglio comunale abbia deciso di approvare questo documento che, come atto concreto, porterà la Giunta ad invitare i suoi dirigenti ad attivarsi per una concertazione sindacale volta ad una sospensione o riduzione temporanea del premio, dando così prova concreta di condivisione ai sacrifici chiesti a tutti i cittadini».
«L’approvazione del nostro ordine del giorno sulla rimodulazione dei premi produttività dei dirigenti presenti nel Comune di Venaria, durante l’ultima seduta del Consiglio comunale – commenta il segretario provinciale della Lega Nord e consigliere comunale di Venaria, Alessandro Benvenuto – pone alla luce, per l’ennesima volta, la crisi di chi dal 2010 governa la Città della Reggia.Pur ribadendo che l’optimum sarebbe tornare ad elezioni in tempi celeri, con la votazione della scorsa settimana la Lega vuole rimarcare alcuni aspetti.In prima istanza, questo documento non deve essere visto come un giudizio negativo sull’operato dei dirigenti del nostro Comune ma in un momento di crisi generale, e mettendoci nei panni di chi fatica ad arrivare a fine mese, volevamo lanciare un messaggio forte anche dal punto di vista morale: chiedere l’abolizione del premio di rendimento per i dirigenti comunali per l’anno in corso e per il 2013.Il premio, chiamato “Retribuzione di risultato”, si caratterizza per flessibilità, variabilità ed è ancorata al raggiungimento di alcuni obiettivi che la legge nazionale definisce “sfidanti, innovativi, strategici, non ripetitivi annualmente di compiti Ordinari e istituzionali”. A nostro parere, gli obiettivi portati a compimento dai dirigenti ad oggi ci sembrano di ordinaria amministrazione, quindi non tali da far ottenere loro il premio. A questo si deve aggiungere come tra il 2008 e il 2011 ha erogato premi, compresi al Segretario comunale, per 189mila euro e che in tre anni il monte premi è aumentato del 6,55%. Siamo quindi soddisfatti che il Consiglio comunale abbia deciso di approvare questo documento che, come atto concreto, porterà la Giunta ad invitare i suoi dirigenti ad attivarsi per una concertazione sindacale volta ad una sospensione o riduzione temporanea del premio,
dando così prova concreta di condivisione ai sacrifici chiesti a tutti i cittadini».